La Voce dell’anima, Yoga e Canti

La felicità suprema ha origine dall’appagamento e dalla benevolenza della coscienza” – Yoga Sutra di Patanjali, II.42

Sabato 25 febbraio dalle 10.30 alle 12.30 porteremo una pratica di yoga e canti nella bellissima cornice immersa nel verde del Centro Interiore – Libera Polis, a Cerveteri.

Il focus sarà su Santosha, la capacità di sentirsi contenti e appagati per ciò che si ha e ciò che si è nel momento presente.

✨La gioia e la celebrazione della vita saranno le protagoniste della mattinata attraverso l’ascolto del nostro corpo, della nostra voce, della nostra anima. Accettando e amando quello che siamo con i nostri limiti attuali troveremo uno spazio felice nel profondo del nostro essere, uno spazio che ci consentirà di camminare serenamente nella vita per evolvere e trasmutare quegli stessi limiti in possibilità.✨

La pratica sarà guidata da Daniela Antro (insegnante di yoga e operatrice ayurveda) e Aria Falco (cantautrice di musica medicina, insegnante di voce e di yoga).

Al termine chi vorrà potrà rimanere a pranzo con il gruppo, nella condivisione di quello che ognuno avrà portato. 🥗

Per info e prenotazioni 3403422530.

Dettagli tecnici:

  • portare il proprio tappetino per la pratica ed una copertina per lo shavasana.

Olio Extravergine di oliva aromatizzato direttamente in Frantoio & Fiori in Ceramica di Alessia!

Dalla molitura delle bellissime Olive di quest’anno, rigorosamente senza alcun trattamento, miscelate a monte nel frantoio alternatamente con Limone, Peperoncino e Aglio, abbiamo realizzato questi 3 incredibili prodotti, contattateci per assaggiarli e per acquisti: 371.3801523 (solo whatapp) info@liberapolis.it

Dimmi come raccogli le olive e ti dirò chi sei!

La mia personale storia con gli ulivi parte nel 2001 quando dopo la morte di mio padre mi sono chiesto come continuare a gestire gli ulivi che lui stesso aveva piantato. Aveva messo a dimora una fila di alberelli ed altri ne aveva lasciati da piantare sicché finimmo io e mia madre il lavoro di piantumazione. Ma poi? gli alberelli iniziarono a crescere bisognava potarli; grazie al cielo arrivò l’intuizione che non dovevo improvvisarmi, come la voce del popolo spesso suggerisce: “fai un vaso, vuota al centro, leva tutti i succhioni!” molti pensano di svolgere accuratamente per anni ed anni il lavoro di potatori mettendo in atto queste due indicazioni, ma sono sempre stato uno che desiderava essere consapevole di cosa stava facendo; anche nel rapporto adolescenziale con mio padre lo scontro verteva spesso sul fatto che mi “ordinava” cosa fare ma non mi dava un perché; desideravo una spiegazione, desideravo essere consapevole delle mie azioni.

Insomma, qualche anno dopo la messa a dimora dei piccoli Olivi, tornando da un viaggio in India in solitaria di sei mesi con barba e capelli lunghi, fondai una associazione culturale con degli amici. Mi ero messo in tesata che volevo frequentare un corso sulla potatura e gestione dell’oliveto ma nella mia zona non se ne trovavano, allora decisi che lo avrei organizzato io; per farlo chiesi aiuto a Daniele, un amico arboricoltore e tree-climber. Grazie a lui ed al passa parola conoscemmo Carlo ed altri che furono i primi insegnanti del corso di Potatura e Gestione dell’Oliveto da noi organizzato e che tuttora, dopo 18 anni, ancora si tiene regolarmente tutti gli anni a Cerveteri con grande gioia e passione. (http://www.liberapolis.it/corsi-di-potatura-ulivo/).

Continua a leggere