

PROSSIMI WORKSHOP
Iscrizioni aperte:
20-21-22 Ottobre 2023
(1 posto disponibile)
16-17-18 Febbraio 2024
(4 posti disponibili)
29-30-31 Marzo 2024
(5 posti disponibili)
Ritiri di tre giorni (ven-sab-dom) per celebrare lo stare assieme intorno al tema della Cesteria.
Un potente strumento per andare dentro di se. Contattare le nostre emozioni interne ma anche per coltivare Pazienza, Perseveranza e Concentrazione.
Tre giorni per avere il tempo di assorbire e non dimenticare; per tramandare la memoria di antichi gesti.
Per l’autosufficienza, per il piacere di entrare in un ritmo meditativo, costruendo inoltre qualcosa di unico, bello ed utile.
Parleremo anche degli alberi e condizioni permettendo praticheremo la raccolta di una parte del materiale in natura.
Alessia la mia compagna ci preparerà’ degli ottimi pasti Bio vegetariani, privilegiando l’uso di prodotti dei nostri orti e per chi viene da fuori possiamo dare ospitalità’ con tenda propria, con sacco a pelo in una accogliente stanza per ospiti oppure in altre sistemazioni in accordo con la disponibilità’ nostra e dei b&b nelle immediate vicinanze
Ci teniamo a sottolineare la ns volontà di non far si che il denaro sia un ostacolo alla partecipazione, per tale ragione accettiamo come sempre forme di scambio e baratto da concordare personalmente… sono momenti di condivisione nel rispetto e nello scambio, per questo coloro che già’ intrecciano possono chiedere la candidatura ad utilizzare i posti gratuiti riservati ai tutor, in grado quindi di aiutare gli altri nel percorso.





COSA FAREMO
Conosceremo materiali ed utensili; sperimenteremo in relazione alla manualità di ognuno, l’intreccio a 2 e 3 tessitori, intreccio corale, treccia di fondo, bordo di corda a due, manico di corda a tre, cercando di seguire ognuno in base al proprio livello.
Orario: Venerdi e Sabato orario 8,30 – 18,00 – Domenica 8,30 – 15,30
Costo della tre giorni
170 euro per i 3 giorni, inclusi i pranzi, gli strumenti ed i materiali per intrecciare.
Sconti:
- 160 euro per chi ha frequentato uno dei nostri corsi di Potatura dell’Olivo
- 140 per i giovani sotto i 30 anni
- 85 euro per chi torna 3 giorni a ripassare ed approfondire (dopo aver fatto la prima 3 giorni)
- 30 euro al giorno per chi torna a ripassare ed approfondire 1 solo giorno
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario effettuare un bonifico di 40 euro che sarà calcolato come acconto della quota di iscrizione su iban: IT27C0832739030000000009525 (presso BCC di Roma filiale di Cerveteri) Intestato ad Azienda Agricola Simone Itri – causale “Contributo iniziativa del____” o se preferite su account Paypal: posta@credo.it (se versate con paypal dovete aggiungere 2 euro di commissione)
(N.B. Il saldo sarà versato in contanti il giorno stesso dell’inizio del corso)
Dopo aver fatto il bonifico dovrete compilare la pagina seguente:
http://www.liberapolis.it/modulo-iscrizione-workshop-cesteria/
Contatti: info@liberapolis.it – 371.3801523 (solo whatsapp)































































….Intrecciando Cesti Accompagnati dalla musica di Luca Natali all’Hand-Pan















Mi ero iscritta cercando un corso di intreccio ma ho trovato molto di più; oltre ad aver imparato i rudimenti di alcune tecniche di intreccio, ho incontrato belle persone, momenti di estrema tranquillità e rilassatezza in un contesto dove ci si sente facilmente a casa come tra vecchi amici… difficile da spiegare a parole, provare per credere. 🙂
Carissimo Simone grazie di averci offerto la possibilità, attraverso questo corso di cesteria, di guardare a un mondo diverso, fuori dalla bruttura, dai conflitti, e dal dovere di essere ciò che la società vorrebbe che siamo. Buona giornata e al prossimo corso.
Ho partecipato due volte e non vedo l’ora di riprendere l’intreccio di questi materiali meravigliosi.
È una pratica molto rilassante e creativa e il nostro coach Simone trasmette tutta la sua passione e competenza con grande professionalità.
I pasti preparati da Alessia sono gustosi e salutari.
Buongiorno a tutti, anche se un po’ in ritardo, vorrei dire la mia sul corso appena fatto:
condivido pienamente tutto quello che ha scritto la cara Shraddha circa lo staff, il non – metodo di Simone, sullo scopo di ogni esperienza di vita e sulla dolce Alessia. Non potevi esprimerti meglio cara…..cosa che a me riesce con piu difficoltà essendo molto riservata. Voglio solo aggiungere che sono stata molto bene con tutti e felice di aver fatto questo corso perché lo desideravo da tempo e perché amo tutto ciò che è creativo. Grazie tanto a Simone perché è vero che al di là della capacità di realizzare un cesto questa è un esperienza che ci aiuta anche nel viaggio alla scoperta di noi stessi. Grazie a tutti
Ps: è incredibile quanto ti prende, io e Giuseppe ci siamo messi subito all’opera per non dimenticare e sperimentare!
Aggiornamento circa la mia esperienza di questo corso:
Prima di tutto, ringrazio tutto lo staff per la pazienza e la cura con cui mi ha seguito e incoraggiato ( oltre ad aver sopportato i miei attacchi di frustrazione e mancanza di fiducia nel processo ).
Complimenti a Simone per il suo indovinatissimo non-metodo, che ci permette libertà di espressione nella buona e nella cattiva sorte…
Continuo ad elaborare ciò che ho visto di me stessa, scopo primario di ogni attività ed esperienza di vita.
Penso proprio che continuerò a sperimentarmi nella cesteria, contrariamente a quanto dichiarato nel cerchio finale.
Sono felice di aver partecipato e conosciuto così tante persone belle e appassionate.
Da oggi, guardo ogni cestino in cui mi imbatto con occhi nuovi, perché intuisco il grande lavoro che c’è dietro.
Grazie
Corso molto interessante per imparare ad incrociare cesti