Archivi autore: Simone Itri

WORKSHOP: prendersi cura della propria vista!

Cerveteri 11-12 Febbraio 2023
A cura di Amalia Gorni

(ancora 2 posti disponibili)

Si tratta di un iniziativa rivolta a tutti coloro che hanno problemi di vista e/o sono portatori di lenti/occhiali da vista e vogliono iniziare un percorso di riabilitazione e cura degli occhi per evitare il continuo peggioramento ma anche per non precluderci la possibilità di guarigione dell’organo della vista.

"Nel lontano 2006 ho avuto una esperienza diretta di regressione spontanea della miopia a seguito di un viaggio di 6 mesi in India con tanta meditazione Yoga e Rilassamento. Finalmente oggi e' arrivato il momento di riprendere questo percorso che mi sono sentito anche di condividere con voi... ho letto molti libri sul tema e deciso di organizzare questo seminario/workshop di 2 giorni con Amalia, autrice di uno di questi libri. E' un punto di partenza per ribaltare la prospettiva, gli schemi con cui ci hanno abituato a ragionare e per riscoprire insieme che contrariamente a quanto per ovvi motivi economici e non solo ci han fatto credere fino ad oggi, anche gli occhi come tutti gli altri organi posso essere curati. Con  Amalia approcceremo alla materia con un approccio Olistico a 360 gradi. Simone Itri"

Seminari per vedere bene senza sforzo e senza occhiali a cura di Amalia Gorni.
Autrice del libro che consigliamo di leggere prima di partecipare al seminario.

Le lezioni del metodo Bates con Amalia Gorni, comprendono la capacità di lasciare andare paure e resistenze e favoriscono il guardare direttamente a ciò che impedisce di affrontare il mondo faccia a faccia. Il cervello può essere programmato per vedere in modo totalmente nuovo

Continua a leggere

Concerto Tamburi Giapponesi TAIKO

Chiudiamo “Alla Grande” la stagione degli eventi estivi con il ✨Concerto dei Tamburi Giapponesi✨ a doppia membrana! Unici nel loro genere e portatori di una tradizione antichissima che prevede un grande allenamento anche fisico e delle pratiche di “centratura” prima di approcciare allo strumento… qui di seguito dei link per farvi un idea:

Ovviamente a seguire sempre la pizza al forno a legna per tutti!😋
Concerto e pizzata ad offerta libera! 🙂
p.s. i POSTI sono LIMITATI ed all’ultimo evento molti sono rimasti fuori per cui vi consigliamo di confermare la vostra partecipazione il prima possibile. Grazie e a presto, Alessia e Simone

Munedaiko è un gruppo di studio dedicato alla pratica ed alla valorizzazione del tamburo tradizionale giapponese, formato dai tre fratelli italo-giapponesi Mugen Yahiro, Naomitsu Yahiro e Tokinari Yahiro. Riconosciuto come collaboratore culturale dall’ambasciata giapponese in Italia, Munedaiko realizza concerti in tutta Italia ed in Europa per far conoscere il potere espressivo dei loro tamburi. Riportando nelle loro incredibili performance la musica, il teatro e la danza di questa secolare tradizione fanno rivivere, a chi li ascolta, frammenti del Giappone antico Mugen, Naomitsu e Tokinari Yahiro sono giapponesi nati in Italia, uniti dalla passione per il taiko e per una scrupolosa ricerca di sonorità che, se da un lato li riconduce alle proprie origini, dall’altro permette loro di parlare un linguaggio musicale universale, atavico, di grande impatto emotivo.

Spettacolo + Pizzata

Visto il grande successo delle altre serate, vi proponiamo ancora uno Spettacolo con a seguire Pizza al forno a legna per tutti; sempre con la formula ad offerta libera nella nostra campagna a Cerveteri, a ridosso del parco giochi, spazio che accoglie grandi e piccini: Mercoledì 24 agosto: Radio Radiose – solo musica dagli anni ’30 (e ’40!) è una radio da teatro o da strada, da giardino o addirittura da salotto… ma soprattutto è una radio che trasmette solo, esclusivamente in diretta!
«On Air!» è uno spettacolo che mescola il clown, il teatro fisico e il canto armonizzato. Le Radiose accompagnano i loro radioascoltatori tra le sincopatissime e frizzanti melodie della Swing Era…
Ma cosa succede se la frequenza diventa instabile e capricciosa?
Una coinvolgente follia in modulazione di frequenza che tra ronzii, fruscii, rubriche e telefonate trascina il pubblico in una montagna russa radiofonica di epoche e stili.
Vi aspettiamo… solo su prenotazione al 339 5889599